Adriatica Ionica Race
L’idea
La bicicletta è un mezzo accessibile a chiunque, indipendentemente da razza, cultura, religione o dal ceto di appartenenza, strumento per la riscoperta interiore del mondo che ci circonda. In particolare, ciclismo svolto ai massimi livelli rappresenta l’unione tra velocità, destrezza, forza fisica, combattività e tenacia. Ma il ciclismo non è solo forza: è anche spettacolo e occasione di aggregazione sociale.
L’ADRIATICA-IONICA RACE vuole essere un ponte tra est-ovest, tra passato e futuro, tra ambiente-uomo. Vuole riscoprire e promuovere i territori iniziando dal nord est passando attraverso i Paesi bagnati dal mare Adriatico e dallo Ionio esplorandoli in chiave agonistica e turistica. Vuole portarci in viaggio con le due ruote attraversando le strade appartenenti alla storia degli abitanti di questi luoghi e alle grandi civiltà che vi hanno abitato in passato.
Oggi, come non mai, è importante porre l’accento sulla conoscenza e il dialogo, specie tra i popoli dei territori che si affacciano sul Mediterraneo. Sport e cultura sono elementi che contribuiscono fortemente alla consapevolezza, rafforzando la coesione sociale e le capacità di accoglienza.
Tutte le nostre azioni e tutto il nostro programma poggiano su questi elementi di sensibilità condivisa che vorremmo trasmettere a ogni partecipante.
Lungo le coste del Mediterraneo “passava la via della seta, s’incrociavano le vie del sale e delle spezie, degli oli e dei profumi, dell’ambra e degli ornamenti, degli attrezzi e delle armi, della sapienza e della scienza. Gli empori greci erano a un tempo mercati e ambasciate. Lungo le strade romane si diffondevano il potere e la civiltà. Sul Mediterraneo è stata concepita l’Europa.
DATI SINTETICI
TIPOLOGIA
CORSA A TAPPE
PROFESSIONISTI CAT. 2.1
DATA
20-21-22-23-24
GIUGNO 2018
1° ANNO
ITALIA
CALENDARIO
EUROPA TOUR
UCI